Nella media valle del Calore, tra Luogosano e Sant’Angelo all’Esca, da sempre è coltivato il vitigno Aglianico. Dalle sue bacche rosse, selezionate manualmente con cura e vinificate ed affinate in anfore di ceramica, nasce Appio, Irpinia Campi Taurasini DOC, nome che il Cavalier Angelo Pepe ha scelto per omaggiare la via Appia, che collegava l’antica Roma all’attuale Brindisi. La regina delle strade, fatta costruire da Appio Claudio Cieco a partire dalla metà del III secolo a.C., attraversava l’antica colonia romana di Aeclanum in Irpinia, consentendo il transito di merci, di uomini e la fusione di culture.
Contiene solfiti, Contains Sulfites, Enthält Sulfite, Contient des sulfites, Bevat Sulfieten, Indeholder Sulfitter, Innehaller Sulfiter
per ordini superiori a €75
€ 83.00
100% Aglianico.
Le uve provengono da una sola Vigna: Vigna Piergolo a Luogosano, nel cuore della denominazione del Taurasi DOCG ad una altitudine di 400 metri s.l.m. La produzione è limitata a circa 2.000 bottiglie all’anno che vengono numerate singolarmente.
400 metri s.l.m
Franco sabbioso argilloso con elementi vulcanici.
Rosso rubino intenso con riflessi porpora.
Note di frutti rossi quali ribes, mirtilli e ciliegia scura, accompagnate da sentori speziati, come pepe e cannella.
Vino con un ingresso molto fine, fruttato, sapido, dotato di una buona mineralità. Pieno e avvolgente, grazie ad una struttura morbida, con buona presenza di tannini fini ed eleganti. Il sorso si conclude molto persistente.
p.iva 02595130648 | Rea n° 169226