Descrizione
Varietà uva: Aglianico 100%
Ricetta
Le uve sono raccolte a mano a completa maturazione ed avviate alla vinificazione nella nostra cantina. Segue un periodo di macerazione, attentamente controllato, per ottimizzare l’estrazione del colore e degli aromi fruttati contenuti nelle pellicole delle uve. Dopo un periodo di maturazione di almeno un anno si procede alla preparazione del CERRI DRY seguendo una nostra segreta ricetta con l’impiego di infuso e succo di amarena, alcool di origine agricola e zucchero.
Le uve sono raccolte a mano a completa maturazione ed avviate alla vinificazione nella nostra cantina. Segue un periodo di macerazione, attentamente controllato, per ottimizzare l’estrazione del colore e degli aromi fruttati contenuti nelle pellicole delle uve. Dopo un periodo di maturazione di almeno un anno si procede alla preparazione del CERRI DRY seguendo una nostra segreta ricetta con l’impiego di infuso e succo di amarena, alcool di origine agricola e zucchero.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Rosso rubino intenso
Aroma: Frutti di bosco con un bouquet di spezie e liquirizia
Gusto:Molto espressivo, aroma di frutta, nota alcolica bassa e gradevole
16-18% vol.
Colore: Rosso rubino intenso
Aroma: Frutti di bosco con un bouquet di spezie e liquirizia
Gusto:Molto espressivo, aroma di frutta, nota alcolica bassa e gradevole
16-18% vol.
APERITIVI DEL CAVALIERE
Cerri Royal:
Aggiungere in una coppa di spumante o Champagne 15 ml di Cerri Merry Dry.
Aggiungere in una coppa di spumante o Champagne 15 ml di Cerri Merry Dry.
Cerri Breeze:
Mescolare 2 parte di Cerri Merry Dry con 4 parti di Spumante.
Mescolare 2 parte di Cerri Merry Dry con 4 parti di Spumante.
Cerri Max:
Nello shaker agitare 2 parte di Cerri Merry Dry, 1 di Passito e 3 di Spumante. Versare nel bicchiere il ghiaccio e decorare con amarene.
Nello shaker agitare 2 parte di Cerri Merry Dry, 1 di Passito e 3 di Spumante. Versare nel bicchiere il ghiaccio e decorare con amarene.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.