Oro Classico

Spumante Classico

Cuvée ottenuta seguendo la tradizione aziendale da una attenta vinificazione delle uve autoctone a bacca bianca dei vigneti di nostra proprietà. L’intero ciclo di lavorazione avviene in cantina sotto il nostro continuo controllo.

 

Contiene solfiti, Contains Sulfites, Enthält Sulfite, Contient des sulfites, Bevat Sulfieten, Indeholder Sulfitter, Innehaller Sulfiter

Spedizione GRATIS

per ordini superiori a €75

 35.00

codice 333333 Categoria Tag

Territorio

Vitigni

Fiano, Coda di Volpe e Falanghina. Sistema di allevamento: Guyot. Densità: 4000 ceppi/ha. Resa Uva: 70 q.li/ha.

Zona di produzione

Vigneti nei Comuni di Luogosano e Sant'Angelo all'Esca. Terreni collinari a 350 m s.l.m. esposti a sud/est.

Altitudine

350 m s.l.m.

Tipologia del terreno

Argilloso-calcareo con affioramenti vulcanici a media profondità (1 - 2 m)

Caratteristiche organolettiche

Colore

Giallo paglierino intenso con riflessi dorati; perlage fine e persistente.

Profumo

Di crosta di pane e frutta gialla, con delicate note floreali e minerali.

Sapore

Elegante, fine, pieno, di grande carattere con una buona acidità e perfetta corrispondenza gusto olfattiva.

Vinificazione

Vendemmia nella prima e seconda decade di settembre a seconda del tipo di uva. Pressatura soffice del grappolo intero. lllimpidimento a freddo del mosto e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Segue la seconda rifermentazione in bottiglia. Affinamento e degorgement dopo 36 mesi di permanenza sui lieviti in bottiglia. Affinamento e degorgement dopo 36 mesi di permanenza sui lieviti in bottiglia.

Abbinamenti Enogastronomici

Ideale con pesce crudo e primi piatti ai frutti di mare, si abbina bene anche a piatti più elaborati quali pesci grassi salsati, risotti di mare e baccalà alla pertecaregna. Servire alla temperatura di 7-8°C .
Apri chat
Hai bisogno di assistenza?
Scan the code
Ciao, in che modo posso aiutarti?