Refiano

Fiano di Avellino DOCG

2021

FIANO DI AVELLINO DOCG
Il Fiano di Avellino è prodotto dall’omonimo vitigno, anticamente detto Vitis Apicia, il cui nome deriva dalla caratteristica- proprio di quest’uva di attirare sciami di api, dato il suo dolce profumo. Furono i Greci a portare in Italia l’originario vitigno del Fiano.

Contiene solfiti, Contains Sulfites, Enthält Sulfite, Contient des sulfites, Bevat Sulfieten, Indeholder Sulfitter, Innehaller Sulfiter

Spedizione GRATIS

per ordini superiori a €75

 15.90

codice 8002461320125 Categoria Tag

Territorio

Vitigni

100% Fiano

Zona di produzione

Vigneti situati nelle zone collinari dei comuni di Lapio, Montefredane e Candida.

Altitudine

500 metri s.l.m

Tipologia del terreno

Da marnoso a calcareo con molti elementi vulcanici.

Caratteristiche organolettiche

Colore

Cristallino, giallo paglierino con riflessi verdolini.

Profumo

Al naso è delicato con note minerali e con sentori rocciosi, che lasciano poi spazio a sentori di pesca, frutta candita e camomilla, su uno sfondo di macchia mediterranea.

Sapore

Di grande bevibilità, elegante, con buona freschezza e aromi tropicali e speziati che tornano per le vie retronasali. Intenso, persistente ed elegante.

Vinificazione

Le uve sono raccolte a mano e dopo un’accurata selezione in cantina, vengono pressate intere. Il mosto viene illimpidito a freddo e la fermentazione è condotta a bassa temperatura. Terminata la fermentazione, il vino affina sulle proprie fecce fini e poi in bottiglia.

Abbinamenti Enogastronomici

Ideale con pietanze a base di frutti di mare e crostacei, insalata di mare, flan di verdure e minestre di legumi, tempura, brodi saporiti e primi delicati. Servire alla temperatura di 10-12° C.
Apri chat
Hai bisogno di assistenza?
Scan the code
Ciao, in che modo posso aiutarti?