La leggenda narra che è in terra d’Irpinia che i Greci decisero d’impiantare il vitigno Aglianico, chiamato all’epoca “Vitis Hellenica”. La sua maturazione è tardiva, con vendemmie che si protraggono dalla metà di ottobre alla metà di novembre
per ordini superiori a €75
€ 38.00 – € 55.00
85% Aglianico, 15% Merlot.
Vigneti di proprietà situati nei comuni di Luogosano, Sant’Angelo all’Esca e Taurasi.
350 metri s.l.m.
Argilloso calcareo con presenza di elementi vulcanici.
Rosso rubino intenso.
Aromi che ricordano l’amarena e le more con note leggere di pepe nero e cacao amaro, tutto su un gradevole sfondo di spezie dolci.
Morbido, con tannini eleganti, retrogusto che richiama la frutta di bosco, l’amarena e leggere note speziate.
p.iva 02595130648 | Rea n° 169226