Start typing and press Enter to search

 

I VINI della Tenuta

DOCDOCGDOCG RISERVE

 

1
Un giorno in Irpinia
2
Un giorno in vendemmia
3
taurasi bike tour
4
taurasi trekking tour
5
Visite e Degustazioni
6
LABORATORI ENOGASTRONOMICI
7
GREETING DAYS

LE DENOMINAZIONI DOC e DOCG d’IRPINIA

L’Irpinia, grazie alle caratteristiche del suo territorio, come il clima e il suolo, è sempre stata una terra per la viticoltura. L’Irpinia vanta la particolarità di aver ricevuto la prima DOCG del Sud Italia: Taurasi DOCG, nel 1993. A seguire Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG, vini bianchi storici dell’Irpinia. L’Irpinia, oltre a vantare tre tra le più prestigiose DOCG del Sud Italia, comprende molte DOC importanti, tra cui la famosa Coda di Volpe e la Falanghina.

  • TAURASI DOCG
  • FIANO DI AVELLINO DOCG
  • GRECO DI TUFO DOCG

 

MILENA PEPE

Milena Pepe, nata e cresciuta in Belgio, dopo aver completato i suoi studi in gestione aziendale, ha proseguito i suoi studi in Wine Marketing e in Viticoltura ed Enologia. Nel 2005 è tornato in patria: l’Irpinia, coronamento del sogno di Papa Angelo, di gestire i vigneti di famiglia. Oggi Milena guida con carisma e competenza una delle più importanti aziende vinicole della zona, con sede in Campania, in Italia e all’estero.

TEAM

Tenuta Cavalier Pepe è gestita da un team che condivide l’obiettivo di far conoscere i vini di “Tenuta Cavalier Pepe” e di diffondere la cultura del Made in Italy nel mondo. La sinergia con cui il team lavora consente una gestione ottimale dell’azienda, la gestione dei vigneti, la commercializzazione del vino, con particolare attenzione al servizio di accoglienza e ristorazione.

ANTONELLA PEPE

Amministrazione

MICHELE DI GREGORIO

Export Manager

GIUSEPPE D’ELIA

Chef de Vignes

SEBASTIANO MATARAZZO

Cellar Master

MIROSLAV DIMITROV

Delivery Manager

MARCO LOMBARDO

Responsabile Accoglienza