Start typing and press Enter to search

Cantine Aperte a San Martino 2021

 

“Com’era bello starsene seduti sotto gli ulivi e felici di essere insieme in quella specie di paradiso terrestre”. Se come Agatha Christie, amate rilassarvi all’aria aperta, immersi nella Natura più autentica, che ne dite di una full immersion in Irpinia?
Per Cantine Aperte a San Martino, evento patrocinato dal Movimento Turismo del Vino, l’intero mese di novembre sarà dedicato alla magica accoppiata vino-olio, grande protagonista dei prossimi week-end all’insegna di passeggiate e degustazioni.

Programma:

Alle ore 11.00 è previsto l’arrivo in Tenuta, dove vi accoglieremo in cantina, per darvi il benvenuto e consegnarvi uno zainetto esclusivo contenente la colazione.

Inizieremo il nostro itinerario con una visita guidata alla cantina con spiegazione del processo di vinificazione e affinamento; seguirà un’escursione tra gli uliveti secolari e le varietà di ulivi autoctoni irpini di maggior pregio, quali la Ravece, la Marinese e l’Ogliarola Avellinese della Tenuta Cavalier Pepe.

Appuntamenti unici, per assistere o partecipare alla suggestiva raccolta delle olive, accompagnata dalla spiegazione dettagliata di tutte le fasi del ciclo dell’ulivo, a cura della titolare Milena Pepe o del personale tecnico dell’azienda.

Giunti sul crinale della collina, Brindisi tra gli uliveti con il nostro Oro Spumante accompagnato da uno spuntino campestre a base di pane e olio, con degustazione di tre oli di oliva locali, tra cui il nostro extravergine I Tre Colli appena molito.

L’arrivo al ristorante La Veduta è previsto alle 13.00 per l’aperitivo. Il pranzo sarà servito a tavola, in veranda, con Menu contadino e degustazione dei nostri vini DOC e DOCG: Bianco di Bellona Irpinia Coda di Volpe DOC 2020, Grancare Greco di Tufo Riserva DOCG 2018, Terra del Varo Irpinia Aglianico DOC 2017, Opera Mia Taurasi DOCG 2014 e vino aromatizzato Cerri Merry.

Su preventiva richiesta, sono previsti menu per bambini e per particolari esigenze alimentari.

Durante il pranzo gli ospiti più piccoli della Tenuta avranno la possibilità di partecipare a un laboratorio educativo e a una degustazione alla cieca di marmellate.

Tutte le attività termineranno verso le ore 16:00.

Il costo per l’intera giornata, comprensivo di colazione, visite, aperitivo e pranzo degustazione è di:

  • 55 euro per gli adulti;
  • 45 euro per i ragazzi al di sotto dei 18 anni (menu adulto senza vino);

Per i bambini, ci sono 2 opzioni per la giornata intera:

  • 35 euro per il menu completo;
  • 25 euro per pranzo con solo pasta e dessert.