Start typing and press Enter to search

…..

ATTIVITÀ IN TENUTA / WINETOUR

La famiglia Pepe è un’ antica famiglia irpina, che da intere generazioni è impegnata con dedizione nella produzione dei propri vini, commercializzati in tutta Italia e all’estero. Tenuta Cavalier Pepe è un’attività sinergica costituita da: cantina, azienda agraria, ristorante ed appartamenti immersi nel verde, che rappresentano nella loro totalità, elementi certi di un sistema produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri tutte le nostre attività e scopri tutti i tesori del nostro meraviglioso territorio.

Per partecipare ai winetour e a tutte le attività in Tenuta, è necessario prenotare. Vi ricordiamo, inoltre, che le visite in azienda sono disponibili in italiano, inglese, francese e olandese.

– VISITE E DEGUSTAZIONI – UN GIORNO IN IRPINIA – CANTINE APERTE IN VENDEMMIA – ATELIER DEL GUSTO – TAURASI BIKE TOUR – TAURASI TREKKING TOUR

iinfo

info@tenutacavalierpepe.it tel. 0827 73766 fax 0827 78163

 

INFO COVID

 

UNA SERA IN IRPINIA  alla Tenuta Cavalier Pepe 

Programma

Arrivo in cantina nel pomeriggio tra le 15.00 e le 18.00.

Visita guidata con spiegazioni del processo di vinificazione e affinamento, brindisi con Oro Spumante.

Degustazione con taglieri di formaggi e salumi tipici.

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini:

  • Lila Irpinia Falanghina doc;
  • Refiano Fiano di Avellino docg;
  • Nestor Greco di Tufo docg;
  • Terra del Varo Irpinia Aglianico doc;
  • Opera Mia Taurasi docg.

ore 20.00: Arrivo al Ristorante “La Veduta” per la cena servito a tavola in veranda con Menu stagionale compressivo di un Primo, secondo e un dolce.

Vini in abbinamento:
Bianco di Bellona Irpinia Coda di Volpe doc;
Santo Stefano Irpinia Campi Taurasini doc;
Cerri Merry Vino Aromatizzato del Cavaliere

Sono previsti menù per bambini e per particolari esigenze alimentari su preventiva richiesta.

Durante la degustazione i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate.

Orario fine attività verso le 22:30

COSTO:

  • 60 euro per adulto
  • 50 euro per ragazzi sotto 18 anni (menu adulto senza vino);
  • 30 euro per bambino (menu con pasta al pomodoro, cotolette e patatine, dessert).

SCARICA IL PROGRAMMA

DOWNLOAD THE PROGRAM

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

[/vc_row]

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

VISITE E DEGUSTAZIONI IN CANTINA

La Tenuta Cavalier Pepe è un’eccellenza dell’enoturismo in Irpinia. La struttura consente agli ospiti di seguire il ciclo di produzione delle uve dei vigneti circostanti e l’intero processo di vinificazione, offrendo la possibilità di degustazioni guidate e di abbinamenti cibo-vino, direttamente in Cantina o presso il Ristorante della Tenuta. Le visite ai vigneti ed in cantina sono possibili dal lunedì alla domenica. Dopo l’accoglienza in azienda e le visite guidate, è possibile scegliere tra Quattro tipi di degustazione:

Opzione Degustazione Classica 25 €:

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini: Bianco di Bellona Irpinia Coda di Volpe doc; Refiano Fiano di Avellino docg; Nestor Greco di Tufo docg; Terra del Varo Irpinia Aglianico doc; Opera Mia Taurasi docg.

Opzione Degustazione Delle Selezioni 30 euro*

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini: Santa Vara Irpinia Falanghina doc; Brancato Selezione di Fiano di Avellino docg; Grancare Selezione di Greco di Tufo docg; Vela Vento Vulcano Irpinia Rosato doc; Santo Stafano Irpinia Campi Taurasini doc; La Loggia del Cavaliere Taurasi Riserva docg.
*il prezzo si riferisce ad un minimo di 4 partecipanti.

Opzione Degustazione Old Vintage 40 euro*

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini: Bianco di Bellona Irpinia Coda di Volpe doc 2012; Refiano Fiano di Avellino docg 2013; Nestor Greco di Tufo docg 2013; Terra del Varo Irpinia Aglianico doc 2008; Santo Stefano Irpinia Campi Taurasini doc 2008; Opera Mia Taurasi docg 2008.
*il prezzo si riferisce ad un minimo di 4 partecipanti.

Opzione degustazione “Grande Verticale delle Riserve 50 per un minimo di 4 partecipanti

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini: Brancato” Fiano di Avellino Riserva DOCG  2015 e 2018, Grancare” Greco di Tufo Riserva DOCG 2016 e 2018, La Loggia del Cavaliere” Taurasi Riserva DOCG 2008 e 2011

Opzione degustazione “Grande Verticale delle Riserve” 50 € per un minimo di 4 partecipanti

La degustazione prevede l’assaggio dei seguenti vini: “Brancato” Fiano di Avellino Riserva DOCG  2015 e 2018, “Grancare” Greco di Tufo Riserva DOCG 2016 e 2018, “La Loggia del Cavaliere” Taurasi Riserva DOCG 2008 e 2011

Opzione Del Caveau*

I vini del Caveau sono custoditi nella cantina storica della tenuta. È possibile creare in autonomia ed in anticipo la propria degustazione, scegliendo i vini tra le annate storiche disponibili.
*Il prezzo è da definire in funzione dei vini selezionati.
È POSSIBILE ABBINARE ALLA DEGUSTAZIONE UN TAGLIERE DI SALUMI, FORMAGGI E RUSTICI IRPINI CON UN SUPPLEMENTO DI 10 EURO A PERSONE.

Su richiesta, durante la degustazione dei vini seguita dagli adulti, è possibile organizzare per i bambini un laboratorio didattico e una degustazione di marmellate alla cieca.

È possibile pranzare al Ristorante della Tenuta su prenotazione. Esistono varie proposte menù ed a richiesta menù per bambini e per particolari esigenze alimentari.

Percorso consigliato per raggiungerci: seguire l’autostrada A16 Napoli-Bari, uscire a Benevento/Castel del lago, proseguire in direzione Taurasi (13km) e poi per Luogosano (3km). Coordinate: 40 59 43 296 N – 14 59 33 066 E Via Santa Vara, 83050 Sant’Angelo All’Esca, Avellino- Italia

SCARICA IL PROGRAMMA

DOWNLOAD THE PROGRAM

Prenota
Menù

 

 

UN GIORNO IN IRPINIA

Passeggiando e Degustando
Da Maggio a metà Agosto dal Mercoledì alla Domenica

 

ore 11.00: Arrivo in cantina. Vi accoglieremo con uno zainetto personale esclusivo per la colazione. Parcheggio gratuito presso la cantina ed il ristorante.

ore 11.30: Cominceremo il tour con la visita guidata in vigna durante la quale la titolare Milena Pepe e/o con il personale tecnico illustrerà le caratteristiche del nostro territorio e spiegherà le fasi fenologiche della vite.

Segue la visita guidata in cantina con spiegazioni del processo di vinificazione e affinamento; Brindisi con Oro Spumante e rustici.
Passeggeremo tra i vigneti e gli oliveti secolari e arriveremo sul crinale della collina per il pranzo degustazione.

ore 13.00: Pranzo presso il ristorante La Veduta con Menu Contadino e degustazione dei nostri vini:

  • Vela Vento Vulcano Irpinia Rosato DOC 2021;
  • Vigna Santa Vara Irpinia Falanghina DOC 2020;
  • Brancato Fiano di Avellino Riserva DOCG 2020;
  • Terra del Varo Irpinia Aglianico DOC 2018;
  • Opera Mia Taurasi DOCG 2015;
  • Cerri Merry Vino aromatizzato del Cavaliere.

Sono previsti menù per bambini e per particolari esigenze alimentari.

Durante il pranzo, i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate, per avvicinarli ad un percorso sensitivo e degustativo. Il ristorante dispone anche di un’area giochi all’aperto.

ore 16.00/16.30: Fine delle attività.

Costo per l’intera giornata con colazione, visite, aperitivo e pranzo degustazione:

  •  € 60 per adulto;
  • € 50 per ragazzo sotto 18 anni (menu adulto senza vino);
  • € 30 per bambino (menu antipasto, pasta al pomodoro, cotolette e patatine, dessert).

Pagamento presso il ristorante, in contanti o con carta di credito ad eccezione di American Express.

SCARICA IL PROGRAMMA

DOWNLOAD THE PROGRAM

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MINIMO 5 GIORNI LAVORATIVI DI ANTICIPO

[/vc_row]

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

BENVENUTA VENDEMMIA

dal 19 agosto al 22 ottobre 2023 dal Mercoledì alla Domenica

 

10.45: Arrivo in cantina. Vi accoglieremo per la colazione con uno zainetto esclusivo. Parcheggio gratuito presso la cantina ed il ristorante.

11.00: Cominceremo il tour con la Vestizione e la partenza per i vigneti, dove si potrà assistere e/o partecipare alla vendemmia.

Passeggeremo tra vigneti e oliveti secolari. Riceverete l’illustrazione del nostro territorio e la spiegazione di tutte le fasi del ciclo della vite. Parteciperete alla degustazione delle uve con la titolare Milena Pepe e/o con il personale tecnico dell’azienda.

Arriveremo sul crinale della collina per la Pigiatura con i piedi nei tini di legno, come si faceva anticamente. Brindisi in vigna con il nostro “Oro Spumante” e il nostro rosato DOC “Vela Vento Vulcano” accompagnati da rustici tipici irpini.

13.00: Pranzo presso il ristorante La Veduta con Menu Contadino e degustazione dei nostri vini:
Vigna Santa Vara Irpinia Falanghina DOC 2021;
Brancato Fiano di Avellino Riserva DOCG 2021;
Terra del Varo Irpinia Aglianico DOC 2018,
Opera Mia Taurasi DOCG 2015;
Cerri Merry Vino Aromatizzato del Cavaliere.

Sono previsti menù per bambini e per particolari esigenze alimentari.

Durante il pranzo, i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate, per avvicinarli ad un percorso sensitivo e degustativo.

Il ristorante dispone anche di un’area giochi all’aperto.

Pomeriggio: sarà possibile fare una visita guidata in cantina con spiegazione del processo di vinificazione e degustazione del mosto in fermentazione.

16.30: Fine delle attività.

Per l’intera giornata con colazione, visite, aperitivo e pranzo degustazione:

  • 65 euro per adulto
  • 55 euro per ragazzo sotto 18 anni (menu adulto senza vino)
  • 40 euro per bambino (menu con antipasto salumi e formaggi, pasta al pomodoro, cotolette e patatine, dessert).

Pagamento presso il ristorante, in contanti o con carta di credito.

SCARICA IL PROGRAMMA

DOWNLOAD THE PROGRAM

Prenota

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MINIMO 5 GIORNI LAVORATIVI DI ANTICIPO

Menù

 

 

 

 

ATELIER DEL GUSTO

Vivi un’esperienza esclusiva alla scoperta dei Tartufi o Formaggi Irpini e lasciati avvolgere dalle sensazioni che ti regaleremo.😉 La mattina, partecipa alla degustazione guidata dei prodotti enogastronomici, in abbinamento con alcune nostre annate storiche🍷 e prosegui con una passeggiata nella Tenuta.

Prossime date:

Atelier dei Tartufi irpini : 10-11 / 17-18 / 24-25 Febbraio 2024

Atelier dei Formaggi irpini : 9-10 / 16-17 / 23-24 Marzo 2024

TAURASI BIKE TOUR

Visita le dolci colline e i vigneti irpini di Taurasi in un modo unico: in bici.
Per te abbiamo realizzato 2 pacchetti.

Scegli il TAURASI BIKE TOUR che fa per te:

Tour di un giorno con pranzo –
Tour di una mattinata con degustazione di vini e prodotti tipici irpini –

Programma: tour di un giorno con pranzo

Arrivo  in cantina per le 10.45; accoglienza con la colazione con una borsetta personalizzata con cornetto, succhi, acqua e caffè servito Giro in bici  di un’ora tra i vigneti e gli oliveti della Tenuta Cavalier Pepe Merenda in vigna con degustazione dei nostri vini accompagnati da un tagliere di salumi, formaggi e rustici tipici irpini Pranzo con menu atletico (antipasto completo, secondo e frutta) con i vini della Tenuta in abbinamento, presso il ristorante “La Veduta”. Sono previsti per i bambini giochi all’aria aperta.

Costo: 70 euro per adulto e 50 euro per bambino

Programma: tour di una mattinata con degustazione di vini e prodotti tipici irpini

Arrivo in cantina per le 10.45; accoglienza con la colazione con una borsetta personalizzata con cornetto, succhi, acqua e caffe servito Giro in bici di un’oratra i vigneti e gli oliveti della Tenuta Cavalier Pepe Merenda in vigna con degustazione dei nostri vini accompagnati da un tagliere di salumi, formaggi e rustici tipici irpini

Costo: 50 euro per adulto e 30 euro per bambino

I nostri partecipanti sono accompagnati da un nostro personale formato e allenato. I percorsi previsti per il giro in bici sono di due classi di difficoltà: RELAX o ADVANCE.

è possibile noleggiare le bici, segue il tariffario del fornitore di bici di taurasi:

Tipologia di bicicletta: Mountain Bike adulto gamma basic, Mountain Bike bambino gamma basic. Il prezzo di noleggio bicicletta comprende la fornitura del casco di sicurezza.

Non sono compresi oneri assicurativi.
Eventuali danni causati alle biciclette dovranno essere risarciti dagli utenti. Accettiamo animali di taglia piccola e media.
La cantina è aperta per le visite guidate dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 ed il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

 

 

TAURASI TREKKING TOUR

La Tenuta Cavalier Pepe prevede sempre attività all’insegna del turismo sostenibile. Partecipa ai nostri percorsi turistici che si snodano tra 60 ettari di vigneti, 10 di oliveti e tra le dolci colline del Taurasi docg. I percorsi di Trekking verranno condotti da una guida specializzata che vi illustrerà il territorio a 360°. Programma: Arrivo in cantina per le 10.00; accoglienza con caffè, torte, succhi e acqua. Vestizione e partenza per un’ora di cammino tra vigneti e oliveti della tenuta. Merenda in vignacon degustazione dei nostri vini accompagnati da un tagliere di salumi, formaggi e rustici tipici irpini. Per i bambini sono previsti giochi ludici e didattici all’aria aperta. . Pranzo con menu atelico con i vini della Tenuta in abbinamento presso il ristorante La Collina o gli agriturismi convenzionati. Il materiale da trekking (bastoni da passeggio) è messo a disposizione durante le attività dalla Tenuta Cavalier Pepe.

Costo: 45 euro per adulto e 25 euro per bambino.

Accettiamo animali di taglia piccola e media.

LE DENOMINAZIONI DOC e DOCG dell’IRPINIA

La coltura della vite è stata da sempre una delle più diffuse e l’arte del far vino è antica nella verde Irpinia, tant’ è che, fin dai primordi dell’unità nazionale, ad Avellino fu istituita, per iniziativa di Francesco De Sanctis, una scuola di specializzazione per la viticoltura e l’enologia. Un viaggio, dunque, tra verdi colline, per assaporare grandi vini, le tre DOCG, della Campania – Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi.

  • TAURASI DOCG
  • FIANO DI AVELLINO DOCG
  • GRECO DI TUFO DOCG