Start typing and press Enter to search

LA LOGGIA DEL CAVALIERE

TAURASI RISERVA DOCG

La Loggia del Cavaliere è un vino di forte personalità e di complessa struttura. Questa Riserva è una chiara espressione aziendale dell’Aglianico in purezza. Un prodotto fortemente voluto dallo stesso Cavaliere Angelo Pepe, fedele alle antiche tradizioni della viticoltura irpina ed al territorio.

Vitigno: 100 % Aglianico.

Zona di Produzione: Carazita, Pesano e Brussineta: vigneti menzioni di proprietà siti nei comuni di Luogosano e S. Angelo all’Esca, a 450 m s.l.m.

Tipologia del Terreno: Argilloso-calcareo ed evidenti
affioramenti vul­canici.

Vinificazione: Le uve più sane, lasciate maturare per ultime, vengono raccolte a mano i primi giorni di novembre, trasportate in cantina e selezionate accuratamente prima di essere diraspate. La fermentazione avviene a temperatura controllata in piccoli serbatoi di acciaio e la macerazione sulle bucce di circa un mese con rimontaggi e follature manuali. Affina in barrique e in botte grande di rovere francese per 24 mesi, per altri 24 mesi in vasca cemento ed infine per almeno 18 mesi in bottiglia.

Caratteristiche Organolettiche

Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati.

Profumo: Note di frutta abbastanza matura, amarena, more, prugna secca, con eleganti sentori di viola, rosa antica, muschio e cuoio. Noce moscata e legno tostato completano il bouquet insieme ad un tocco di liquirizia ed erbette aromatiche.

Sapore: Pieno, avvolgente, di grande equilibrio con tannini setosi. Ottimo il finale molto persistente e intenso di frutti di bosco e spezie.

Abbinamenti Gastronomici: Si accompagna particolarmente con la cucina ben strutturata di ogni genere, con piatti regionali a base di carne e sughi succulenti, selvaggina, stracotti, agnello e formaggi stagionati.

Stappare e decantare la bottiglia un‘ora prima. Servire a temperatura di 18°C.

Longevità: 70 ANNI