Start typing and press Enter to search

Partecipa alla raccolta delle olive con
Tenuta Cavalier Pepe dal 29 ottobre al 20 novembre 2022, e l’1 e 2 novembre

 

Dopo Cantine Aperte in Vendemmia la Tenuta Cavalier Pepe continua a stupire con un format speciale sempre all’insegna dei sapori, colori e profumi irpini. Si tratta dell’olio, alla base della dieta mediterranea, è un prodotto che insieme al vino, non può e non deve mai mancare sulle tavole degli italiani.

Proprio per questo, in occasione di Cantine Aperte a San Martino evento patrocinato dal Movimento Turismo del Vino, dal 29 ottobre al 20 novembre, e l’1 e il 2 novembre, Tenuta Cavalier Pepe dedica ai cultori della buona tavola, una giornata speciale all’insegna dell’olio buono, del vino di qualità e dei prodotti genuini della verde Irpinia. L’appuntamento è alle ore 11.00, in cantina dove agli ospiti sarà riservata un’accoglienza speciale con uno zainetto personale per la colazione, dopo questo momento di convivialità, si parte per una passeggiata rinvigorente tra gli oliveti secolari tra e le più importanti varietà di olivo autoctone irpine come la Ravece, la Marinese e l’Ogliarola Avellinese della Tenuta Cavalier Pepe, un momento unico dove insieme si potrà assistere o, su richiesta partecipare alla raccolta delle olive. Un vero e proprio rituale che svelerà agli appassionati tutti i segreti legati alla filiera dell’olio, a partire dalla raccolta, ma non è tutto Milena Pepe o il personale tecnico dell’azienda offriranno ai presenti una panoramica conoscitiva sul ciclo dell’olivo e tutte le sue fasi. Una volta arrivati sul crinale della collina, immersi tra le vigne della Tenuta, si brinderà negli oliveti secolari con Oro Spumante e il rosato Vela Vento Vulcano con tanto di spuntino campestre, il più buono di sempre: pane e olio. Momento clou: la degustazione di tre oli, tra cui l’olio di oliva extravergine I Tre Colli, prodotto da Tenuta Cavalier Pepe. Alle ore 13.00 l’appuntamento è al Ristorante la Veduta per gustare le prelibatezze del menu contadino e degustare una selezione dei vini aziendali: Vigna Santa Vara Irpinia Falanghina DOC 2020, Brancato Fiano di Avellino Riserva DOCG 2020, Terra del Varo Irpinia Aglianico DOC 2018, Opera Mia Taurasi DOCG 2015, Cerri Merry Vino Aromatizzato alle amarene. Su richiesta sono previsti menu ad hoc per i bambini e per chi ha particolari esigenze alimentari. Durante il pranzo, i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate, un modo per avvicinare anche i più piccoli al mondo della degustazione. A fine pranzo si ritorna in cantina per la visita guidata in cantina con spiegazione del processo di   vinificazione e affinamento.

Le attività termineranno alle 16.30.

Per l’intera giornata con colazione, visite, aperitivo e pranzo degustazione:

  • € 60 per adulto,

  • € 50 per ragazzo sotto 18 anni (menu adulto senza vino),
  • € 40 per bambino (menu con pasta al pomodoro, cotolette e patatine, dessert).
  •  

    Si ricorda che è possibile ordinare i vini in cantina e ritirarli il giorno stesso, o se si preferisce organizzare la consegna a domicilio. Si consiglia, inoltre d’indossare un abbigliamento sportivo e/o casual con scarpe comode. I cani di taglia piccola e media al guinzaglio sono i benvenuti. Accesso per i disabili sia in cantina che al ristorante. 

    Info e prenotazioni:
    082778012 – 349 3172480 – 393 0725905;
    visite@tenutacavalierpepe.it
    o contattare via WhatsApp il numero +39/349 317 2480.