Start typing and press Enter to search

Tenuta Cavalier Pepe:
gli appuntamenti del mese di maggio
all’insegna dell’enogastronomia!

MAGGIO 2019

Siamo nel pieno della primavera e l’Irpinia è più bella che mai, ricca di colori e profumi.
Nel mese di maggio s’intensificano le attività dedicate a winelover che hanno sempre più voglia di scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. Il programma di Tenuta Cavalier Pepe è ricco e vede la presenza dell’azienda a eventi consolidati che si rinnovano ogni anno come: Ciak Irpinia il 18 maggio – presso la Dogana dei Grani ad Atripalda, l’appuntamento ormai fisso del Consorzio Vini d’Irpinia che vede la presenza delle aziende consorziate ad un evento che ha come obiettivo quello di divulgare la cultura del vino dell’areale irpino.

 

Imperdibile il consueto appuntamento a Vitigno Italia dal 19 al 21 maggiouno degli eventi più in voga a Napoli,in una delle location più belle di tutta la città: il pittoresco Castel dell’Ovo, la Tenuta Cavalier Pepe è allo stand B9 pronta ad accogliere, come ogni anno, amici ed enoappassionati curiosi.

Da non perdere l’appuntamento a fine mese in occasione di Cantine Aperte 25-26 maggio, l’evento patrocinato dal Movimento Turismo del Vino, un incontro tra azienda e appassionati del mondo del vino. Durante il week-end di Cantine Aperte la Tenuta Cavalier Pepe è aperta tutto il giorno dalle ore 10.00 alle ore 20.00 per condividere con i propri ospiti la realtà aziendale. Il punto di ritrovo è la cantinaIl winetour inizia con la Visita guidata tra i vigneti ed gli oliveti di proprietà nei comuni di Sant’Angelo All’Esca, Luogosano e Taurasi con una navetta. Si continua con la Visita in cantina che prevede un percorso illustrativo del processo di vinificazione con il cantiniere della Tenuta. A seguire: degustazione al banco dei vini DOC della Tenuta. Tutto il giorno è prevista la Degustazione tecnica dei Cru a cura del personale specializzato, al costo di 14 euro a persona:

in abbinamento prodotti tipici irpini: formaggi D&De salumi Biancaniello.

Presso la Terrazza della Tenuta è possibile degustare un tagliere di prodotti tipici irpini: formaggi D&D e salumiBiancaniello accompagnati da un calice di vino o dall’ Aperitivo del Cavaliere. Il costo è di 8 euro. Non è necessaria la prenotazione.

Presso la Terrazza della Tenuta è possibile degustare un tagliere di prodotti tipici irpini: formaggi D&D e salumiBiancaniello accompagnati da un calice di vino o dall’ Aperitivo del Cavaliere. Il costo è di 8 euro. Non è necessaria la prenotazione.