Start typing and press Enter to search

Tutti in Tenuta Cavalier Pepe
è tempo di vendemmia

 

Dal 21 agosto al 24 ottobre, tutti i fine settimana, la Tenuta Cavalier Pepe sarà pronta ad accogliere tutti i nostri ospiti che vorranno condividere con noi il periodo più magico dell’anno: la Vendemmia.
Sul finire dell’estate, in tutta l’Irpinia, si respira aria di festa. Gli acini sono finalmente arrivati alla giusta maturazione, l’autunno inizia ad avanzare e tanti estimatori, ma anche semplici curiosi, sono attratti in vigna, certi di assistere a uno spettacolo unico. Cantine aperte in Vendemmia, evento patrocinato dal Movimento Turismo del Vino, permette a tutti di avvicinarsi a questo mondo inebriante… tutto da gustare. Anche quest’anno, non poteva di certo mancare all’appello la Tenuta Cavalier Pepe.
L’entusiasmo è già a mille e non vediamo l’ora di far assaporare ai nostri ospiti l’essenza di questi giorni, durante i quali la terra restituisce i frutti migliori. Per questo abbiamo ideato un programma ad hoc, ricco di sorprese.

Ogni fine settimana, dal 21 agosto al 24 ottobre, le giornate inizieranno verso le 10.45 con l’accoglienza degli ospiti, ad ognuno dei quali sarà consegnato uno zainetto per la colazione. Poi, dopo la “vestizione”, si potrà assistere o partecipare attivamente alla vendemmia, guidati dalla titolare della Tenuta, Milena Pepe e dal personale tecnico dell’azienda, che spiegheranno tutte le fasi del ciclo della vite, invitando a degustare alcune uve. Si continuerà con una passeggiata tra vigneti e oliveti secolari, fino ad arrivare sul crinale della collina adiacente l’azienda, dove ci si potrà divertire con la “pigiatura coi piedi” nei classici tini in legno, come avveniva anticamente (attività da confermare in funzione delle misure di contrasto anti Covid). Sarà poi il momento di un bel brindisi in vigna con i nostri Oro Spumante e rosato DOC Vela Vento Vulcano, accompagnati da rustici tipici irpini.
Successivamente, tutti verso il vicino ristorante La Veduta, dove potremo assaporare uno speciale “menù del contadino”, che varierà di mese in mese, ideato per far esplorare ai commensali i sapori irpini più autentici abbinati a una selezione di vini della Tenuta. Per l’occasione, “Vigna Santa Vara” Irpinia Falanghina DOC 2019, “Brancato” Fiano di Avellino Riserva DOCG 2018, “Terra del Varo” Irpinia Aglianico DOC 2017, “Opera Mia” Taurasi DOCG 2014 e il vino aromatizzato “Cerri Merry”, accompagneranno, per agosto, antipasti a base di salumi e formaggi irpini, cremoso di patate e porcini, fiori di zucca con caciocavallo al profumo di basilico, involtini di asparagi e speck abbinati al nostro olio extra vergine “I Tre Colli”. Come primo piatto, eliche di Gragnano con ragù di melanzane e guanciale croccante e per secondo fagottini di vitellino con fonduta di burrata e patate novelle. A seguire, macedonia di frutta di stagione e, dulcis in fundo, crumble di fragole. Tutto preparato, rigorosamente, con ingredienti irpini.
Per far sì che anche i più piccini possano godersi appieno la giornata, oltre ad un’area attrezzata, per loro sono previsti (su richiesta) laboratori educativi e degustazioni alla cieca di marmellata. Dopo pranzo, sempre nel totale rispetto delle norme anticovid, sarà possibile effettuare visite alla Cantina della Tenuta, dove verranno illustrati i processi di fermentazione del mosto.
Vi aspettiamo in tanti