
BIANCO DI BELLONA
IRPINIA CODA DI VOLPE DOC
Dalla vinificazione del vitigno Coda di Volpe nasce il Bianco di Bellona, dedicato alla bellissima dea della guerra della mitologia romana, tanto feroce in battaglia, quanto dolce e voluttuosa nel suo riposo. La leggenda narra che amava festeggiare i suoi trionfi insieme alle truppe, innaffiando le sue libagioni con tanto vino inebriante e sognatore. Bianco di Bellona è un vino versatile e morbido, voluto per sposare piatti sapidi e delicati come la mozzarella di bufala o il pesce crudo.
Vitigno: 100% Coda di Volpe.
Zona di Produzione: Vigneti di proprietà nella zona collinare delle località: Carazita, Piesco e Pesano in Luogosano e Brussineta in S. Angelo all’Esca. Altitudine: 300-490 m s.l.m.
Tipologia del Terreno: Argilloso-sabbioso con abbondanti elementi vulcanici.
Vinificazione: Le uve raccolte a inizio ottobre sono selezionate in vigna e in cantina, dove vengono pressate intere. Il mosto fiore viene illimpidito a freddo e poi fatto fermentare a basse temperature. Segue un breve periodo di affinamento sulle fecce fini e poi in bottiglia.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Cristallino, giallo paglierino, luminoso.
Profumo: Aromi floreali di zagara e biancospino, con note fruttate di pesca gialla e sentori di erbe aromatiche.
Sapore: Intenso, profondo e molto persistente
Abbinamenti Gastronomici: Vino molto versatile, ottimo su tutte le pietanze a base di pesce, sushi e tartare, così come piatti di carne bianca o verdure accompagnati da salse leggere. È una piacevole scoperta in abbinamento con la Mozzarella di Bufala e la Burrata. Servire alla temperatura di 10- 12°C.
Longevità: 15 ANNI
